English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Centro di Microscopie

Centro di Microscopie

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Il Centro
  • Servizi
    • Cosa facciamo
    • Le attrezzature
      • La Microscopia Elettronica
      • La Microscopia Ottica e Confocale
      • Microscopia-Spettroscopia FTIR
      • Preparativa
    • Esempi di applicazioni
    • L'amianto
  • Utenti
  • Eventi e tirocini
  • Altri laboratori

Spettroscopia FTIR

Spettrometro FTIR Bruker Vertex 70V

Lo spettrometro infrarosso a trasformata di Fourier (FTIR) Bruker VERTEX 70v, permette di misurare spettri infrarossi in un ampio intervallo spettrale (dall'ultravioletto fino al lontano infrarosso) ad alta risoluzione spettrale, in condizioni di vuoto, abbattendo i contributi generati dalla presenza di vapore d’acqua e CO2. Offre la possibilità di misurare sia nella configurazione di trasmissione che ATR.

Caratteristiche tecniche

Sistema di vuoto dotato di pompaggio a secco con attenuatori di rumore, con pressione limite inferiore a 1mbar

Possibilità di misurare, anche in vuoto, campioni di grandi dimensioni (diametro fino a 20cm) 

Sorgenti:

Globar per medio infrarosso (MIR) 

Lampada alogena al tungsteno per vicino infrarosso e visibile (NIR&Vis) 

Intervalli spettrali e risoluzione:

Lontano infrarosso (FIR) da 700cm-1 a 50cm-1

Medio infrarosso (MIR) da 8000cm-1 a 350cm-1

Vicino infrarosso e visibile (NIR&Vis) da 19000cm-1 a 9000cm-1

 

Risoluzione spettrale minima di 0.4 cm-1

Accessori: 

Sistema macro ATR Bruker "Platinum ATR", con cristallo di diamante a singola riflessione  

Detector

DLaTGS con finestra di polietiliene (PE) per FIR

DLaTGS con finestra di Ioduro di Cesio (Csl) per MIR

Diodo al silicio per NIR&Vis

Software

Programma Opus 7.8 per il controllo dello spettrometro, per l'acquisizione ed analisi di dati spettrali, con possibilità di confronto con la libreria FTIR-ATR Bruker completa (oltre 26.000 spettri).

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Centro di Microscopie

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su