English
Cerca
La mia mailLa mia mail
Come raggiungerciCome raggiungerci
Chi e doveChi e dove
Centro di Microscopie

Centro di Microscopie

 
  • Home Page
Menu
  • Home
  • Il Centro
  • Servizi
    • Cosa facciamo
    • Le attrezzature
      • La Microscopia Elettronica
      • La Microscopia Ottica e Confocale
      • Microscopia-Spettroscopia FTIR
      • Preparativa
    • Esempi di applicazioni
    • L'amianto
  • Utenti
  • Eventi e tirocini
  • Altri laboratori

Il Microscopio Elettronico a Trasmissione Philips CM100

Microscopio Elettronico a Trasmissione Philips CM100

Il TEM Philips CM100 per caratteristiche costruttive e configurazione รจ dedicato prevalentemente  all'osservazione ultrastrutturale di preparati biologici. Sono in ogni caso possibili osservazioni a risoluzioni medio-basse nel campo delle Scienze dei Materiali.

Caratteristiche tecniche 

- Tensione di accelerazione: da 40 a 100 KV

- Filamento W o LaB6

- Lente obiettivo a alto contrasto

- Risoluzione: 0.34 nm

- Telecamera: PHURONA (Emsis), con sensore CMOS da 3.008 x 4.112 pixel (max), e frame rate da 50 fps (max) a 20 fps (full resolution)

 

 

 
Università degli Studi dell'Aquila
© Copyright 2025
Università degli Studi dell'Aquila
Centro di Microscopie

Link utili

  • Albo ufficiale
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy
  • Note legali
  • Crediti
  • Contatti
  • Mappa del sito

Seguici su